Home PoliticaMondo Boris Johnson si dimette da membro del parlamento con un’esplosione durante l’indagine Partygate

Boris Johnson si dimette da membro del parlamento con un’esplosione durante l’indagine Partygate

da Notizie Dal Web

L’ex primo ministro britannico Boris Johnson si dimette da membro del parlamento con effetto immediato.

Johnson ha fatto la mossa mentre partecipava a un’indagine del comitato dei privilegi della Camera dei Comuni, che èesaminando sel’ex primo ministro ha consapevolmente fuorviato il parlamento sulle feste contro le regole del COVID tenutesi a Downing Street.

Le dimissioni di Johnson, deputato Tory di Uxbridge e South Ruislip, innescheranno elezioni suppletive in un seggio che deteneva nel 2019 con 7.210 voti.

In una dichiarazione, Johnson ha affermato che il comitato – i cui risultati devono ancora essere pubblicati ma che può raccomandare una sospensione dai Comuni – “non ha ancora prodotto uno straccio di prova che io abbia consapevolmente o sconsideratamente ingannato” i parlamentari.

Ha aggiunto: “Sanno perfettamente che quando ho parlato alla Camera dei Comuni stavo dicendo quello che sinceramente credevo fosse vero e quello che ero stato incaricato di dire, come qualsiasi altro ministro. Sanno che ho corretto il verbale il prima possibile; e sanno che io e ogni altro alto funzionario e ministro – compreso l’attuale Primo Ministro e allora occupante dello stesso edificio, Rishi Sunak – credevamo che stessimo lavorando legalmente insieme.

“Sono deputato dal 2001. Prendo le mie responsabilità seriamente. Non ho mentito, e credo che in cuor loro il Comitato lo sappia. Ma hanno deliberatamente scelto di ignorare la verità perché fin dall’inizio il loro scopo non è stato quello di scoprire la verità, o di capire sinceramente cosa avevo in mente quando ho parlato alla Camera dei Comuni.

“Il loro scopo fin dall’inizio è stato quello di ritenermi colpevole, indipendentemente dai fatti. Questa è la definizione stessa di tribunale canguro”.

In risposta, un portavoce della commissione per i privilegi ha affermato che il gruppo di parlamentari ha “seguito le procedure e il mandato della Camera in ogni momento e continuerà a farlo”.

Hanno aggiunto: “Il signor Johnson si è allontanato dai processi della Camera e ha contestato l’integrità della Camera con la sua dichiarazione. Il Comitato si riunirà lunedì per concludere l’inchiesta e pubblicare tempestivamente il suo rapporto”.

Fonte: www.ilpolitico.eu

Articoli correlati