Home PoliticaMondo Bruxelles, via libera alla nazionalizzazione del braccio tedesco di Gazprom

Bruxelles, via libera alla nazionalizzazione del braccio tedesco di Gazprom

da Notizie Dal Web

La Commissione Europea ha dato il via libera al piano della Germania di acquisire il 100% della proprietà del gigante energetico SEFE Securing Energy for Europe, precedentemente noto come Gazprom Germania.

Il braccio esecutivo dell’UE ha approvato una misura di aiuto tedesca da 225,6 milioni di euro a sostegno dell’azienda, attualmente posta sotto l’amministrazione fiduciaria di Berlino.

“Accogliamo con favore il cambio di proprietà di SEFE, che consentirà alla Germania di cercare nuovi fornitori di gas garantendo al contempo la sicurezza dell’approvvigionamento”, ha affermato il vicepresidente esecutivo della Commissione Margrethe Vestager in una dichiarazione Sabato.

Le società energetiche con sede in Germania sono state colpite da crisi di liquidità e perdite finanziarie dopo la Gazprom russasmesso di consegnareforniture di gas concordate nel contesto della guerra in Ucraina.

A settembre, il governo tedesco disse stava cercando di salvare SEFE. Berlino si è mossa per nazionalizzare altri giganti dell’energia, tra cui Uniper e il filiale locale di Rosneft, e secondo quanto riferito è incolloquicon VNG.

“La Commissione ha ritenuto che la misura tedesca è necessaria, appropriata e proporzionata per porre rimedio a un grave turbamento nell’economia di uno Stato membro”, secondo la dichiarazione su SEFE.

A fine ottobre, Bruxelles proposto modificare ancora una volta le norme sugli aiuti di Stato in caso di crisi per consentire ai governi di fornire garanzie statali alle società energetiche al fine di coprire i costi delle attività commerciali poiché i prezzi rimangono elevati e volatili.

Fonte: ilpolitico.eu

Articoli correlati