Home PoliticaMondo Bulgaria, Croazia e Romania “pronte” per la zona di viaggio senza visto, afferma la Commissione europea

Bulgaria, Croazia e Romania “pronte” per la zona di viaggio senza visto, afferma la Commissione europea

da Notizie Dal Web

Bulgaria, Croazia e Romania “sono pronte ad aderire” all’area europea senza visti, ha affermato mercoledì la commissaria europea per gli affari interni Ylva Johansson.

I paesi – tutti membri dell’UE – hanno “dimostrato con forza” di poter soddisfare le condizioni necessarie per partecipare, ha aggiunto, a seguito di una riunione dei commissari dell’UE.

Ogni paese lavora da anni per ottenere l’accettazione della zona Schengen a libera circolazione, che può aprire vantaggi per i paesi coinvolti facilitando la circolazione sia dei turisti che dei residenti.

Johansson ha affermato che il trio ha svolto il lavoro necessario, compreso il miglioramento della gestione delle frontiere, la cooperazione transfrontaliera tra le forze dell’ordine e l’adozione del visto Schengen uniforme.

Dopo Bulgaria, Croazia e Romania, Cipro e Irlanda sono gli unici altri paesi dell’UE che non fanno parte della zona Schengen.

Non tutti i paesi dell’UE sono entusiasti dell’ingresso dei tre nel club dei viaggi gratuiti, con membri come la Svezia che esprimono preoccupazione per la criminalità organizzata e la corruzione nei paesi. Ma il Parlamento europeo lo è stato pendente all’UE di agire.

L’approvazione della Commissione europea ha lo scopo di dare slancio alla candidatura del trio di aderire a Schengen.

Vicepresidente della Commissione Margaritis Schinas detto POLITICO martedì che la Commissione ha voluto “dissipare ogni dubbio sull’idoneità ad aderire di Croazia, Bulgaria e Romania”.

Johansson ha affermato che la questione passerà prossimamente ai ministri degli affari interni dell’UE, che dovrebbero discuterne in una riunione l’8 dicembre.

“Mi aspetto che gli Stati membri prendano questa importante decisione positiva storica, un momento di grande orgoglio per i cittadini di questi paesi e, soprattutto, una decisione nel nostro interesse”, ha affermato Johansson.

Jacopo Barigazzi ha contribuito alla cronaca.

Fonte: www.ilpolitico.eu

Articoli correlati