Proprio quando pensavi che il politico più famoso d’Italia non potesse diventare più influente, Silvio Berlusconi si è unito a TikTok.
L’ex primo ministro 85enne ha fatto il suo debutto sul sito di social media di proprietà cinese giovedì e ha gli occhi puntati sul suo pubblico principale: i giovani.
A Berlusconi non mancano i media attraverso i quali diffondere il suo messaggio, poiché possiede Mediaset (sede di molte delle più grandi emittenti televisive italiane) e la grande casa editrice Mondadori. Ma unirsi a TikTok gli dà la possibilità di interagire con un altro pubblico più giovane.
Nel suo primo – e finora unico – video TikTok, l’ex primo ministro spiega che “su questa piattaforma, ci sono oltre 5 milioni di voi ragazzi e il 60% di voi ha meno di 30 anni”.
“Soffro un po’ di invidia, ma mi congratulo lo stesso con te [per essere giovane]”.
@silvio.berlusconi Ciao ragazzi, eccomi qua. Vi do il benvenuto sul mio canale ufficiale #Tic toc per parlare dei temi più che stanno a cuore a Forza Italia e al sottoscritto e che vi riguardano da vicino: parleremo e discuteremo del vostro #futuro Vi racconterò di come vogliamo rendere l’#Italia un Paese che possa darvi nuove opportunità e la possibilità di realizzare i vostri sogni. Ci rivediamo presto su TikTok! #silvioberlusconi #berlusconi #elezioni #forzaitalia #politica #giovani ♬ suono originale – Silvio Berlusconi
Berlusconi ha bisogno del sostegno di quei giovani mentre gli italiani si recano alle urne il 25 settembre per le elezioni in cui partiti a destra dovrebbero uscire in testa.
Nel video, Berlusconi ha detto di voler parlare di argomenti che “sono più vicini al cuore di Forza Italia [del suo partito] e di me e che ti riguardano”.
Solo il tempo dirà come risponderanno gli under 30 italiani alle sue aperture. Nel frattempo, POLITICO aspetta il suo primo ballo TikTok, sulle note di “Meno male che Silvio c’è” (Meno male per Silvio).
Fonte: ilpolitico.eu