Home PoliticaMondo La NATO stabilisce un programma per coordinare la risposta rapida agli attacchi informatici

La NATO stabilisce un programma per coordinare la risposta rapida agli attacchi informatici

da Notizie Dal Web

Mercoledì i paesi membri della NATO hanno concordato a Madrid di creare un nuovo programma per rispondere rapidamente agli attacchi informatici.

Minaccia russa: Il “capacità informatica di risposta rapida virtuale” arriva dopo mesi di attacchi informatici russi in Ucraina come parte della guerra e tra le preoccupazioni che Mosca possa prendere di mira gli Stati Uniti e altri paesi della NATO come rappresaglia per l’assistenza all’Ucraina.

Il programma è volontario. Secondo una scheda informativa pubblicata dalla Casa Bianca mercoledì, gli Stati Uniti offriranno “robuste capacità nazionali” per supportare questo programma.

C’è di più: la NATO ha anche annunciato un pacchetto separato di assistenza informatica all’Ucraina. Né la NATO né la Casa Bianca hanno immediatamente risposto alle domande sulla portata dei nuovi programmi.

Nuova strategia: in una nuovadocumento di strategiaLa NATO ha riaffermato l’impegno del 2021 secondo cui un attacco informatico potrebbe (ma non automaticamente) attivare l’articolo 5 del Trattato del Nord Atlantico, il che lo renderebbe un attacco contro l’alleanza nel suo insieme. Si è inoltre impegnato a collaborare con il settore privato per contrastare le minacce, le minacce formalmente riconosciute nel cyberspazio poste da Russia e Cina, e ha promesso di aggiornare la struttura di comando della NATO per riflettere le nuove minacce informatiche.

Altri fondi per la ricerca: i funzionari che hanno parlato prima del rilascio della strategia a condizione che non fossero identificati hanno detto a POLITICO che la nuova strategia della NATO includerà oltre 1 miliardo di dollari per finanziare la ricerca sulle tecnologie emergenti, tra cui il calcolo quantistico e l’intelligenza artificiale.

Fonte: ilpolitico.eu

Articoli correlati