Home PoliticaMondo La “relazione speciale” tra Regno Unito e Stati Uniti rimane forte sotto Biden, afferma il nuovo ambasciatore

Il rapporto tra il Regno Unito e gli Stati Uniti “è profondo ed è forte”, ha detto giovedì il nuovo ambasciatore americano in Gran Bretagna Jane Hartley in un’intervista a Times Radio.

Parlando pubblicamente per la prima volta nel suo nuovo ruolo, Hartley ha ripetutamente sottolineato l’importanza del rapporto di Washington con Londra, chiarendo che è apprezzato non solo dal presidente, ma dall’intero governo degli Stati Uniti. La relazione tra i due paesi “è di gran lunga la nostra relazione più stretta in qualsiasi parte del mondo”, ha affermato.

Ha anche sollevato la possibilità di una visita presidenziale in futuro, dicendo che sta “certamente cercando di convincerlo a venire”.

La sua intervista è arrivata tra le crescenti preoccupazioni sul fatto che il presidente Joe Biden non apprezzi la “relazione speciale” tra il Regno Unito e gli Stati Uniti, dopo osservazioni che ha fatto durante la sua visita in Israele, dove ha paragonato il trattamento riservato ai palestinesi a quello dei cattolici irlandesi sotto la Gran Bretagna in passato.

Biden, che ha radici irlandesi, ha anche impiegato un anno per nominare un nuovo ambasciatore a Londra e ha invece dato priorità alle nomine di inviati in altri 30 paesi, inclusa l’Irlanda.

Hartley, arrivato a Londra un mese fa, ha anche elogiato la Gran Bretagna per la sua risolutezza nell’imporre sanzioni alla Russia, inclusa la spinta affinché le banche russe siano bandite da SWIFT, il sistema di pagamenti internazionali.

Alla domanda sulla posizione di Washington sul protocollo dell’Irlanda del Nord, ha esortato il Regno Unito e l’UE a “sedersi per parlare in privato”. Ha detto che è importante trovare soluzioni, anche perché l’indecisione è dannosa per gli investimenti economici.

In precedenza, Hartley è stato ambasciatore in Francia sotto Barack Obama.

Fonte: ilpolitico.eu

Articoli correlati