Home PoliticaMondo L’ex primo ministro italiano affronta un’indagine sull’epidemia di COVID in Lombardia

L’ex primo ministro italiano affronta un’indagine sull’epidemia di COVID in Lombardia

da Notizie Dal Web

L’ex primo ministro italiano Giuseppe Conte è sotto inchiesta per aver aspettato troppo a lungo prima di imporre misure di blocco nella regione lombarda della Val Seriana, quando il COVID-19 si è diffuso nel marzo 2020.

Al termine di un’inchiesta durata quasi tre anni, i giudici di Bergamo hanno accusato Conte e altri sedici alti funzionari del governo – tra cui l’allora ministro della Salute Roberto Speranza – di aver rifiutato i consigli di sanità pubblica per imporre restrizioni anticipate nell’area colpita dal COVID SU.

Conte ha aspettato fino al 7 marzo per imporre un blocco a livello regionale in Lombardia, settimane dopo che i consiglieri sanitari avevano avvertito per la prima volta della necessità di Misure dure in Val Seriana.

Sotto inchiesta anche il governatore regionale della Lombardia, Attilio Fontana, e tutti i sedici funzionari rischiano di affrontare le accuse in tribunale.

Secondo l’esperto di sanità pubblica Andrea Crisanti, che ha assistito i giudici di Bergamo, l’esitazione del governo ha causato 4.000 morti in più nella zona.

La regione della Val Seriana è stata duramente colpita dalla prima ondata di coronavirus nel marzo 2020, provocando un aumento di 10 volte del numero di morti rispetto allo stesso periodo del 2019.

“Sono calmo […] poiché ho operato con il massimo impegno e senso di responsabilità durante uno dei momenti più difficili della nostra storia repubblicana”, disse Conte in risposta.

Lo scrive l’Associazione dei familiari delle vittime del Covid-19 in una dichiarazione che, “d’ora in poi stiamo riscrivendo la storia della strage di Bergamo e della Lombardia, la storia delle nostre famiglie, delle responsabilità dietro le nostre perdite”, sottolineando che le morti “non sono state causate dal COVID-19 ma da precise decisioni o mancanza di decisioni”.

Fonte: www.ilpolitico.eu

Articoli correlati