Home PoliticaMondo L’oligarca russo Yevgeny Prigozhin ammette di aver creato il gruppo mercenario Wagner

L’oligarca russo Yevgeny Prigozhin ammette di aver creato il gruppo mercenario Wagner

da Notizie Dal Web

Dopo anni di negazione di qualsiasi connessione, l’oligarca russo Yevgeny Prigozhin ammesso di essere stato direttamente coinvolto nella creazione del Gruppo Wagner, una rete di mercenari e un esercito privato de facto del presidente russo Vladimir Putin.

In un dichiarazione, Prigozhin ha confermato la segnalazione di un’indagine del portale online indipendente russo “Bloknot”.

L’imprenditore, sanzionato anche dall’Ue, lo aveva fatto in precedenza organi di stampa citati in giudizio che lo associava al gruppo di mercenari, incluso il sito web investigativo Bellingcat o la stazione radiofonica Echo of Moscow, ora chiusa.

Prigozhin ha detto che “come molti altri uomini d’affari” è andato in campi di addestramento dove “i cosacchi si sono riuniti” per reclutare un gruppo che “sarebbe andato a proteggere i russi” quando “è iniziato il genocidio della popolazione russa del Donbas”.

Ha spiegato che i combattenti che ha trovato lì “non gli andavano bene” e ha deciso di formare un gruppo da solo. “Da quel momento, il 1 maggio 2014, è nato un gruppo di patrioti, che in seguito ha acquisito il nome di BTG Wagner”, si legge nel comunicato.

I mercenari Wagner sono stati accusati combattere le missioni all’estero di Mosca in diversi continenti, che il Cremlino ha precedentemente smentito. Prigozhin lo ha anche confermato nella sua dichiarazione, dicendo che coloro che “hanno difeso il popolo siriano, altri popoli dei paesi arabi, africani indigenti e latinoamericani sono diventati i pilastri della nostra madrepatria”.

Alla domanda sul perché in precedenza avesse negato i collegamenti con Wagner, Prigozhin ha detto: “Ho evitato a lungo i colpi di molti avversari con un obiettivo principale: non indebolire questi ragazzi, che sono le fondamenta del patriottismo russo”, aggiungendo di aver vinto su questo questione in numerosi tribunali.

Nella guerra russa contro l’Ucraina, anche i mercenari Wagner lo hanno fatto stato mandato in prima linea mentre la Russia subiva continue pesanti perdite nel corso della battaglia.

Il gruppo è stato più volte accusato dei crimini di guerra e delle violazioni dei diritti umani.

Fonte: ilpolitico.eu

Articoli correlati