Funzionari del governo di Kiev hanno respinto un rapporto di Amnesty International che critica l’esercito ucraino definendolo “falso” e “propaganda” dopo che l’organizzazione per i diritti umani ha affermato che le tattiche del paese in tempo di guerra mettono in pericolo i civili e violano il diritto internazionale.
Il rapporto pubblicato giovedì sostiene che l’esercito ucraino stia violando il diritto umanitario internazionale trasformando le strutture civili in obiettivi militari, ad esempio stabilendo basi e facendo funzionare sistemi d’arma in aree residenziali popolate, comprese scuole e ospedali. Quando la Russia successivamente colpisce questi obiettivi, finisce per uccidere civili e distruggere infrastrutture civili, secondo il gruppo di controllo.
Il rapporto si basa sulle osservazioni dei ricercatori di Amnesty International, che hanno trascorso diverse settimane tra aprile e luglio a indagare sugli attacchi russi nelle regioni meridionali di Kharkiv e Mykolaiv, nonché nel Donbas.
In particolare, i ricercatori hanno affermato di aver assistito alle forze ucraine che utilizzavano gli ospedali come “basi militari de facto” in cinque località.
“Essere in una posizione difensiva non esenta l’esercito ucraino dal rispetto del diritto umanitario internazionale”, ha affermato il segretario generale di Amnesty International, Agnès Callamard.
Il rapporto afferma inoltre che la pratica dell’esercito ucraino di localizzare le operazioni militari all’interno di aree popolate non giustifica in alcun modo attacchi russi indiscriminati.
Lo ha detto Dmytro Kuleba, ministro degli Esteri ucraino una dichiarazione video di essere stato “indignato” dal rapporto dell’organismo di vigilanza londinese e di aver considerato la sua valutazione “ingiusta”.
“Questo comportamento di Amnesty International non riguarda la ricerca e la divulgazione della verità al mondo, ma la creazione di un falso equilibrio tra il criminale e la sua vittima”, ha affermato Kuleba.
Ha aggiunto che Amnesty International deve smettere di creare “una realtà falsa” in cui ogni parte della guerra “è un po’ colpevole di qualcosa”.
Kuleba ha affermato che il cane da guardia dovrebbe essere coinvolto nel fornire “la verità sistemica e su larga scala” sulla Russia, “almeno in nome” delle vittime civili che sono state uccise giovedì dai bombardamenti russi in una fermata del trasporto pubblico nella città orientale di Toretsk. mattina.
Secondo le autorità locali, otto persone sono state uccise e quattro ferite, inclusi tre bambini, a causa dei bombardamenti russi della città controllata di Kiev nella regione di Donetsk.
Il ministro della Difesa ucraino Oleksiy Reznikov ha affermato che qualsiasi tentativo di mettere l’aggressione russa non provocata contro l’Ucraina alla pari con gli sforzi di autodifesa di Kiev, “come avviene nel materiale di Amnesty International, è la prova di una perdita di adeguatezza e un modo per distruggere la sua autorità”.
“Non permetteremo [a nessuno] di diffamare il nostro esercito, i nostri difensori”, ha detto Reznikov.
Mykhailo Podoliak, consigliere dell’ufficio del presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, ha affermato che Mosca ha cercato di screditare le forze armate ucraine agli occhi delle società occidentali e interrompere le forniture di armi occidentali a Kiev, utilizzando “l’intera rete di agenti di influenza”.
“È un peccato che un’organizzazione come Amnesty stia partecipando a questa campagna di disinformazione e propaganda”, ha detto twittato.
Fonte: ilpolitico.eu